Vivere
la storia di Roma
Nel Rione Monti, in un contesto esclusivo ed elitario, sorge il palazzo signorile di via Olmata 30, inserito nella lista mondiale del patrimonio Unesco e definito dalla dalla Sovrintendenza come uno dei migliori esempi di architettura contemporanea a Roma.
Vivere la
storia di Roma
Nel Rione Monti, in un contesto esclusivo ed elitario, sorge il palazzo signorile di via Olmata 30, inserito nella lista mondiale del patrimonio Unesco e definito dalla dalla Sovrintendenza come uno dei migliori esempi di architettura contemporanea a Roma.
Atmosfera incantevole
ed esclusiva
La vista dagli appartamenti offre scorci mozzafiato sulle bellezze della Roma antica: dalla sontuosa Basilica di San Martino ai Monti, vero e proprio tesoro del patrimonio artistico e archeologico della città, alla suggestiva sagoma della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, con il suo imponente campanile in stile romanico.
Bellezza e
innovazione
Cinque piani per farti cambiare il tuo punto di vista:
un luogo che chiamerai casa.
Un palazzo
nella storia
Varcando la soglia del palazzo si viene catapultati in un “mondo a parte”, un luogo unico nel suo genere e una realtà totalmente innovativa nel centro storico di Roma.
In un contesto abitativo di grande prestigio, il connubio tra antico e moderno traccia confini di esclusività e regala un’atmosfera difficilmente replicabile. Da un lato i materiali pregiati e le rifiniture di lusso, dall’altro gli elementi che strizzano l’occhio al moderno concept dell’abitare.
Se l’elegante ingresso in marmo bianco di Carrara e i parapetti in cristallo restituiscono una visione d’insieme di grande impatto scenico, gli ascensori di nuova generazione integrati ai dispositivi domotici e gestibili da smartphone attualizzano il concetto di lusso elevandolo a “lusso funzionale”, in una perfetta sintesi di eleganza, classe e appeal contemporaneo.
La scelta di non permettere attività ricettive negli appartamenti all’interno del palazzo non fa che rimarcare il carattere elitario del progetto Olmata 30: una realtà unica nel panorama della Capitale.
Un palazzo
nella storia
Il Palazzo è caratterizzato da un’ architettura elegante e la sua struttura si riallaccia alla Roma storica in atmosfere antiche. Di fianco il seicentesco Palazzo Sforza e poco lontano la Torre dei Capocci e l’attigua Torre dei Graziani. Dall’attico si ammira lo skyline di alcuni dei più famosi monumenti dell’antichità e tra le macchie del verde si immagina la cima del colle Oppio con il suo parco archeologico, la Domus Aurea e le terme di Traiano, polmone verde del rione Monti che scende fino al Colosseo. Con le parti comuni completamente rinnovate e ammodernate, nel Palazzo Olmata30 potrai trovare tutte le comodità che non ti aspetti nel centro di Roma: ascensori di ultima generazione, palestra attrezzata, box, posti moto e cantine, spazi comuni molto ampi, balconi e terrazzi, senza però rinunciare alle suggestive viste mozzafiato sui tetti di Roma.
Compila il form per ricevere informazioni
I nostri contatti
Via dell’Olmata 30, Roma
Visite su appuntamento